PANTANO HALF MARATHON

La mezza maratona più partecipata della Basilicata

🏃 UN’AVVENTURA NEL CUORE DELLA NATURA

Nata il 20 settembre 2008 con soli 78 atleti al traguardo, la Pantano Half Marathon è oggi la gara podistica agonistica più partecipata della Basilicata, capace di attirare centinaia di runners da tutta Italia.

Il percorso di 21,097 km si snoda nella straordinaria cornice naturalistica dell’Oasi WWF del Lago Pantano di Pignola, a 800 m s.l.m.: un tracciato piacevolmente pianeggiante, scorrevole e immerso nella natura incontaminata. Una gara apprezzatissima da chi cerca velocità, bellezza paesaggistica ed emozione pura.


📈 UNA CRESCITA COSTANTE

  • 2008 – Prima edizione, 78 atleti (75 uomini, 3 donne).

  • 2024 – Circa 350 partecipanti provenienti da tutta Italia – 1°anno della StraPantano, gara podistica competitiva di 10km.

  • 16 anni di emozioni, passione e sport.

  • Una delle gare podistiche più amate del Sud Italia


🏅 ATLETI E RECORD

La storia della Pantano Half Marathon è fatta di grandi nomi:

UOMINI

  • Giovanni Auciello (vincitore 2011 e 2012)

  • Luigi Zullo (doppietta 2015-2016)

  • Jonathan Kosgei KandaRecord Assoluto 1h06:16 (2017)

  • Carmine Salvia e Rocco Lancellotti – le nuove promesse pronte a riscrivere la storia

DONNE

  • Soumiya LabaniRecord femminile 1h20:38 (2016)

  • Nunzia Danzi, Rossana Lovaglio e Katia Zaccara – nomi storici della Podistica Potenza


💚 OLTRE LO SPORT, UN TERRITORIO DA VIVERE

La Pantano Half Marathon non è solo corsa: è promozione del territorio, sostenibilità e valorizzazione delle eccellenze locali.
Una gara che coinvolge volontari, famiglie, associazioni, scuole e istituzioni, rendendo il Lago Pantano di Pignola il palcoscenico di un grande evento di sport, natura e cultura.


🎯 OPPORTUNITÀ PER GLI SPONSOR

Essere partner della Pantano Half Marathon significa:

  • Associare il tuo brand a valori positivi: salute, sport, sostenibilità e territorio

  • Raggiungere un pubblico ampio e variegato, attento e fidelizzato

  • Avere visibilità su:
    • Materiale promozionale stampato
    • Gadget e pacchi gara
    • Canali social ufficiali
    • Copertura media e web
    • Area expo e spazi pubblicitari lungo il percorso

🏞️ VALORE TERRITORIALE – UN EVENTO CHE PROMUOVE LA BASILICATA

1. Un palcoscenico naturale d’eccellenza

La Pantano Half Marathon si corre in uno dei contesti ambientali più affascinanti della regione: l’Oasi WWF del Lago Pantano di Pignola, riserva naturale a 800 metri di altitudine, dove sport e natura si incontrano in perfetta armonia.

👉 Qui, l’evento diventa un mezzo per valorizzare e raccontare il territorio, rendendo protagonisti i paesaggi, le peculiarità naturalistiche e le bellezze lucane.


2. Promozione turistica e ricettiva

Ogni edizione attira atleti, accompagnatori, appassionati e visitatori da tutta Italia. Questo genera:

  • incremento delle presenze turistiche

  • visibilità per strutture ricettive, ristoranti, artigiani, produttori locali

  • possibilità di promuovere pacchetti soggiorno, degustazioni, esperienze nel territorio

📍 La gara diventa così una vetrina per l’intera area del Potentino, un’opportunità per stimolare l’economia locale e il turismo esperienziale.


3. Un evento che racconta la Basilicata fuori dai confini regionali

Il brand Pantano Half Marathon è ormai riconosciuto nel circuito nazionale delle mezze maratone: questo significa che ogni comunicazione, post, articolo, reportage e contenuto collegato all’evento è una promozione indiretta del territorio.
E lo sponsor, grazie a questa visibilità, diventa parte di questa narrazione.


4. Ambiente, sport e sostenibilità

L’Oasi WWF non è solo una cornice paesaggistica: è un simbolo di educazione ambientale, rispetto per la natura e sostenibilità.
Un valore aggiunto per lo sponsor che vuole investire in progetti allineati con i principi della responsabilità ambientale e sociale.


🤝 VALORE SOCIALE – SPORT COME COESIONE E INCLUSIONE

1. Un evento che unisce la comunità

La Pantano Half Marathon è parte del tessuto sociale di Potenza e dei suoi dintorni. Oltre agli atleti, coinvolge:

  • volontari di tutte le età

  • associazioni locali

  • scuole

  • famiglie

  • cittadini appassionati e partecipi

💬 È un evento vissuto dalla comunità, non solo guardato. E ogni sponsor entra in connessione diretta con questo tessuto vivo.


2. Valori educativi e sportivi

Lo sport che la Pantano Half Marathon promuove è uno sport sano, accessibile, pulito, fondato su:

  • il rispetto delle regole

  • la determinazione personale

  • l’impegno e la costanza

  • la solidarietà tra atleti

  • la valorizzazione delle differenze

🎯 Sponsor e brand che condividono questi valori trovano un terreno fertile per costruire reputazione e autenticità nel rapporto con il pubblico.


3. Inclusione e partecipazione attiva

Ogni edizione ospita anche eventi collaterali pensati per coinvolgere:

  • amatori e camminatori

  • bambini e famiglie

  • categorie paralimpiche e diversamente abili

  • progetti scolastici ed educativi

⚡ Non è solo gara: è vivere insieme il tempo dell’attesa, della partenza, del traguardo. È fare squadra anche fuori dal podio.


4. Una storia che dura da 16 anni

Dal 2008, la Pantano Half Marathon cresce anno dopo anno, con numeri in costante aumento e un grande affetto da parte degli atleti di tutta Italia.

🛡️ Per lo sponsor, significa entrare in una storia già consolidata, fatta di impegno, emozioni e radicamento. E dare forza alla sua crescita futura. 

Corri nella natura, vivi l’emozione, scrivi la tua storia!