
La nostra storia
Correva l’estate del 1988 quando, per puro caso, un gruppo di amici si ritrovò al Parco di Montereale per correre insieme. Quella corsa nata spontaneamente e guidata da un uomo più esperto che spronò tutti a dare il massimo, fu l’inizio di qualcosa di speciale. L’entusiasmo e la voglia di condividere quella passione portarono alla nascita della Podistica Amatori Potenza, un’Associazione Sportiva Dilettantistica fondata sull’amore per lo sport, il sacrificio e la passione.
Da allora, ogni domenica – e non solo – ci ritroviamo per correre, crescere e condividere il valore di uno sport semplice ma profondo come il podismo.
La società, senza scopo di lucro, ha come obiettivo la diffusione della corsa come strumento di benessere fisico e mentale, di inclusione sociale e di dialogo tra generazioni. Gli atleti che ne fanno parte sono amatori e appassionati, persone comuni che scelgono di migliorarsi ogni giorno attraverso l’impegno, il rispetto e il divertimento.
Nel corso degli anni, la Podistica Potenza è cresciuta fino a contare 150 tesserati e ha preso parte a decine di maratone e mezze maratone in Italia e nel mondo, tra cui Roma, Milano, Firenze, Venezia, Torino, Verona, New York, Berlino, Boston, Chicago, Valencia, Francoforte, Amsterdam, Tokyo e tante altre. Siamo affiliati alla FIDAL e partecipiamo regolarmente a competizioni a livello regionale, nazionale e internazionale, con ottimi risultati individuali e di squadra.
Organizziamo eventi di rilievo come la Pantano Half Marathon, la mezza maratona più partecipata della Basilicata e, contestualmente a questa, la StraPantano, gara podistica di 10km. Entrambe le gare si svolgono ogni anno tra l’ultima domenica di settembre e la prima di ottobre su un percorso mozzafiato nell’oasi incantata WWF del Lago Pantano di Pignola, unendo sport, natura e promozione del territorio.
Lo spirito che ci anima è sempre lo stesso di quella prima corsa: fare sport per crescere insieme, nel rispetto dell’ambiente, delle persone e dei valori che ci uniscono. Perché correre per noi, è più di un’attività fisica: è uno stile di vita.
REGOLAMENTO INTERNO:
Scarica regolamentointerno
(Approvato dall’assemblea dei soci in data 31/01/2011)