La Pantano Half Marathon è la gara di atletica leggera su strada, la cui prima edizione si è tenuta nell'ottobre del 2008
La Pantano Half Marathon è nata il 20 Settembre del 2008, con soli 78 ateti classificati (75 uomini, 3 donne).
Oggi (anno 2022), giunta alla Tredicesima Edizione, è la gara podistica agonistica più partecipata della Basilicata con atleti iscritti da tutta Italia. La distanza è quella classica della mezza maratona ( Km 21,097 ) ed il percorso, perlopiù pianeggiante e molto veloce, l’ha resa una gara amata dai podisti, perchè essa si corre interamente nella natura incontaminata a 800 mt.slm e fiancheggia l'Oasi WWF del Lago Pantano di Pignola.
Tantissimi sono gli atleti che con le loro vittorie e le loro gioie hanno contribuito a fare la storia della Pantano Half Marathon.
Da Donato Becce e Katia Zaccara, vincitori delle rispettive categorie della prima e della seconda edizione (2008 e 2009) a Giovanni Auciello (che ha trionfato nell’edizione del 2011 e del 2012), dalla vittoria di Daniele Caruso nel 2013, alla doppietta del 2015 e 2016 di Luigi Zullo. Quest'ultimo avrebbe potuto scrivere la storia della Pantano Half Marathon con la terza vittoria di fila nell'anno 2017 ma, davanti a lui 2 atleti keniani hanno compiuto il record assoluto della manifestazione: KANDA JONATHAN KOSGEI (1h06:16) e KISORIO HOSEA KIMELI (1h06:35). Ora nutrono grandi speranze di abbattere tali record, Carmine Salvia e Rocco Lancellotti, atleti di "nuova generazione" ma di altissimo profilo tecnico e umano.
Fra le donne, il record della gara è di Soumiya Labani che nel 2016 fece 1h20:38. Oltre alla già citata Katia Zaccara, meritano menzione anche altre grandi atlete della Podistica Potenza: in primis Nunzia Danzi (vincitrice delle edizioni del 2014 e 2015) e Rossana Lovaglio (le sue partecipazioni, sempre nelle primissime posizioni); ricordiamo infine anche Palma De Leo vincitrice delle ultime 2 edizioni (2018 e 2019).
L’anima autentica del Lago Pantano pulsa da sempre nel cuore degli atleti della Podistica Potenza e non solo. Con un numero di partecipanti sempre più crescente, la Pantano half Marathon rappresenta la gara in assoluto più partecipata della Basilicata.
Qui di seguito tutti i risultati delle Edizioni della Pantano Half Marathon:
Risultati 1a MEZZA MARATONA del PANTANO (Pignola) PZ del 20.09.2008: Scarica 2008
Risultati 2a MEZZA MARATONA - MARTOrun del PANTANO (Pignola) PZ del 04.10.2009: Scarica 2009
Risultati 3a MEZZA MARATONA - MARTOrun del PANTANO (Pignola) PZ del 03.10.2010: Scarica 2010
Risultati 4a MEZZA MARATONA - MARTOrun del PANTANO (Pignola) PZ del 02.10.2011: Scarica 2011
Risultati 5a MEZZA MARATONA - MARTOrun del PANTANO (Pignola) PZ del 07.10.2012: Scarica 2012
Risultati 6a MEZZA MARATONA del PANTANO (Pignola) PZ del 06.10.2013: Scarica 2013
Risultati 7a MEZZA MARATONA del PANTANO (Pignola) PZ del 05.10.2014: Scarica 2014
Risultati 8a MEZZA MARATONA del PANTANO (Pignola) PZ del 04.10.2015: Scarica 2015
Risultati 9a MEZZA MARATONA del PANTANO (Pignola) PZ del 02.10.2016: Scarica 2016
Risultati 10a MEZZA MARATONA del PANTANO (Pignola) PZ del 01.10.2017: https://www.endu.net/it/events/ix-pantano-half-marathon/results
Risultati 11a MEZZA MARATONA del PANTANO (Pignola) PZ del 30.09.2018: https://www.icron.it//newgo/#/classifica/2018510
Risultati 12a MEZZA MARATONA del PANTANO (Pignola) PZ del 29.09.2019: https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20190562
Risultati 13a MEZZA MARATONA del PANTANO (Pignola) PZ del 09.10.2022: https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20222056