Saranno 500 i runners al via della MARTORUN 2012
03-10-2012 13:57 - News

La bellezza di una gara, il contesto nel quale essa si svolge, la cura meticolosa di ogni aspetto legato all´organizzazione, sono gli elementi a cui guardano i podisti e le loro società prima di iscriversi ad una competizione.
A quanto pare la Podistica Amatori Potenza, nelle quattro edizioni della Mezza Maratona del Pantano che hanno preceduto quella del prossimo 7 ottobre, ha ben lavorato in questa direzione considerato il numero elevato, quanto inatteso di iscritti sin qui registrato.
A cinque giorni dallo svolgimento della manifestazione sono quasi 450 i podisti che hanno chiesto di partecipare in rappresentanza di ben 69 società provenienti da tutte le regioni limitrofe e oltre.
Anche le donne saranno ben rappresentate: al momento le partecipanti in rosa sono più di quaranta.
Non ci si aspettava, da parte dell´organizzazione, un boom così elevato di presenze tanto che la macchina organizzativa è stata costretta a rivedere i suoi piani.
Uno sforzo maggiore, sia economico che di risorse umane servirà a non respingere le iscrizioni che supereranno quelle preventivate.
In cinque anni la manifestazione è passata dai circa cento partecipanti ai numeri di oggi e questo è sicuramente motivo di orgoglio per la società podistica potentina.
L´accoglienza che noi lucani riusciamo a riservare a tutti è stata la migliore pubblicità che la Mezza Maratona del Pantano è riuscita a farsi.
Il tam-tam fra gli atleti si è sparso, il buon nome di questa gara ha raggiunto ogni angolo del meridione d´Italia e così il Lago Pantano di Pignola, la prossima domenica, sarà decorato dal lungo serpente umano di podisti che renderanno vivo un paesaggio già di per se inimitabile.
Alla gara agonistica, anche quest´anno sarà abbinato il Trofeo Regionale Avis.
Avis è lo sponsor della Podistica Amatori Potenza e ad esso va riconosciuto il merito di stare al fianco della società nell´opera di divulgazione del concetto che vuole il podismo gemellato con il vivere sani.
Ultima annotazione non certo per ordine di importanza è quella che per il terzo anno consecutivo, alla competizione riservata agli adulti sarà affiancata la gara per i bimbi.
Due fasce di età per due diversi mini-percorsi.
Saranno come al solito i più piccini a ravvivare una giornata in cui il connubio sport, salute e ambiente dovrà essere al centro dell´attenzione.
A quanto pare la Podistica Amatori Potenza, nelle quattro edizioni della Mezza Maratona del Pantano che hanno preceduto quella del prossimo 7 ottobre, ha ben lavorato in questa direzione considerato il numero elevato, quanto inatteso di iscritti sin qui registrato.
A cinque giorni dallo svolgimento della manifestazione sono quasi 450 i podisti che hanno chiesto di partecipare in rappresentanza di ben 69 società provenienti da tutte le regioni limitrofe e oltre.
Anche le donne saranno ben rappresentate: al momento le partecipanti in rosa sono più di quaranta.
Non ci si aspettava, da parte dell´organizzazione, un boom così elevato di presenze tanto che la macchina organizzativa è stata costretta a rivedere i suoi piani.
Uno sforzo maggiore, sia economico che di risorse umane servirà a non respingere le iscrizioni che supereranno quelle preventivate.
In cinque anni la manifestazione è passata dai circa cento partecipanti ai numeri di oggi e questo è sicuramente motivo di orgoglio per la società podistica potentina.
L´accoglienza che noi lucani riusciamo a riservare a tutti è stata la migliore pubblicità che la Mezza Maratona del Pantano è riuscita a farsi.
Il tam-tam fra gli atleti si è sparso, il buon nome di questa gara ha raggiunto ogni angolo del meridione d´Italia e così il Lago Pantano di Pignola, la prossima domenica, sarà decorato dal lungo serpente umano di podisti che renderanno vivo un paesaggio già di per se inimitabile.
Alla gara agonistica, anche quest´anno sarà abbinato il Trofeo Regionale Avis.
Avis è lo sponsor della Podistica Amatori Potenza e ad esso va riconosciuto il merito di stare al fianco della società nell´opera di divulgazione del concetto che vuole il podismo gemellato con il vivere sani.
Ultima annotazione non certo per ordine di importanza è quella che per il terzo anno consecutivo, alla competizione riservata agli adulti sarà affiancata la gara per i bimbi.
Due fasce di età per due diversi mini-percorsi.
Saranno come al solito i più piccini a ravvivare una giornata in cui il connubio sport, salute e ambiente dovrà essere al centro dell´attenzione.
Fonte: Addetto stampa M.T.
complimenti a tutti voi per l´organizzazione.
un imboccal....o a tutti noi podisti dell´AMATORI POTENZA.
comunque dovremmo puntare su SKY.......