12-04-2011 12:57 - News

Con un caldo estivo, si è svolta Domenica 11 Aprile la XI edizione della Maratona di Milano
La corsa maschile è finita ancora una volta nelle mani di un keniano: Busendich NAIBEI con il tempo di 2h 10´ 38" che ha preceduto l´italiano Ruggero PERTILE giunto al secondo posto con il tempo di 2h 11´23″.
In campo femminile splendida vittoria della forte atleta italiana Marcella MANCINI con il tempo di 2h 41´24″ che ha preceduto la keniana Monica KANYATA (Kenia) 2h 42´56″.
Nella splendida cornice organizzativa milanese che ha visto la partenza dalla Fiera di Rho sede dell´Expo 2015 attraversando la periferia di Milano per giungere a Piazza Castello il nemico da battere, oltre alla distanza e alla fatica, è stato l´insolito caldo di aprile, un nemico che ha sorpreso quasi tutti i partecipanti.
La Podistica Amatori Potenza dopo Roma ha voluto fortemente essere presente anche in questa edizione della Milano City Marathon.
In quindici sono partiti da Potenza per raggiungere il capoluogo lombardo dove hanno incontrato come maggiore avversario il caldo estivo.
Inaspettato per la stagione, ha influenzato la prestazione di tutti gli atleti, professionisti inclusi.
Solo la caparbietà che contraddistingue da sempre i podisti della Amatori Potenza ha fatto si che tutti abbiano portato a termine i 42 chilometri in tempi assolutamente brillanti tanto che Nicola GENTILE, alla sua prima importante uscita del 2011 ha fatto segnare uno strepitoso 3h 01´ 30´´ (135° assoluto, 33° di categoria) confermando il tempo ottenuto nella Maratona di Firenze dello scorso novembre.
A 3h 18´ si sono fermate le lancette del cronometro di Nicola MAUTONE che, gara dopo gara dimostra una grande attitudine per questa dura specialità dell´atletica.
Un plauso va a Luigi MARCHESE che è riuscito a migliorare il suo personale (3h 27´) e agli esordienti Antonio SALVATORE (3h 26´) e Vito MILANO.
Gli altri, i vecchi esperti marpioni, si sono difesi e così ALBANO, BERTERAME, LAUGELLO, ESPOSITO, PAFUNDI, RIVIELLO, PACILIO, DANZI, MARELLA e VIGGIANO , sono riusciti a tagliare il traguardo con tempi assolutamente non alla portata dei più.
Un ringraziamento va fatto agli amici Salvatore SILEO , Gianni VILLANI e Nicola SALVATORE che si sono inseriti in gara al 21° Km. contribuendo a sostenere il ritmo ed aiutare il gruppo a raggiungere il traguardo finale.
Si dice che chi ben comincia è alla metà dell´opera, la Podistica Amatori Potenza spera invece di essere solo all´inizio di una stagione che vuole essere esaltante come quella dello scorso anno che l´ha vista fregiarsi del titolo di campione regionale e nel contempo essere anche protagonista nelle gare sulla lunga distanza della Maratona del prossimo autunno che si svolgeranno a Torino e Venezia.
Fonte: Redazione
La corsa maschile è finita ancora una volta nelle mani di un keniano: Busendich NAIBEI con il tempo di 2h 10´ 38" che ha preceduto l´italiano Ruggero PERTILE giunto al secondo posto con il tempo di 2h 11´23″.
In campo femminile splendida vittoria della forte atleta italiana Marcella MANCINI con il tempo di 2h 41´24″ che ha preceduto la keniana Monica KANYATA (Kenia) 2h 42´56″.
Nella splendida cornice organizzativa milanese che ha visto la partenza dalla Fiera di Rho sede dell´Expo 2015 attraversando la periferia di Milano per giungere a Piazza Castello il nemico da battere, oltre alla distanza e alla fatica, è stato l´insolito caldo di aprile, un nemico che ha sorpreso quasi tutti i partecipanti.
La Podistica Amatori Potenza dopo Roma ha voluto fortemente essere presente anche in questa edizione della Milano City Marathon.
In quindici sono partiti da Potenza per raggiungere il capoluogo lombardo dove hanno incontrato come maggiore avversario il caldo estivo.
Inaspettato per la stagione, ha influenzato la prestazione di tutti gli atleti, professionisti inclusi.
Solo la caparbietà che contraddistingue da sempre i podisti della Amatori Potenza ha fatto si che tutti abbiano portato a termine i 42 chilometri in tempi assolutamente brillanti tanto che Nicola GENTILE, alla sua prima importante uscita del 2011 ha fatto segnare uno strepitoso 3h 01´ 30´´ (135° assoluto, 33° di categoria) confermando il tempo ottenuto nella Maratona di Firenze dello scorso novembre.
A 3h 18´ si sono fermate le lancette del cronometro di Nicola MAUTONE che, gara dopo gara dimostra una grande attitudine per questa dura specialità dell´atletica.
Un plauso va a Luigi MARCHESE che è riuscito a migliorare il suo personale (3h 27´) e agli esordienti Antonio SALVATORE (3h 26´) e Vito MILANO.
Gli altri, i vecchi esperti marpioni, si sono difesi e così ALBANO, BERTERAME, LAUGELLO, ESPOSITO, PAFUNDI, RIVIELLO, PACILIO, DANZI, MARELLA e VIGGIANO , sono riusciti a tagliare il traguardo con tempi assolutamente non alla portata dei più.
Un ringraziamento va fatto agli amici Salvatore SILEO , Gianni VILLANI e Nicola SALVATORE che si sono inseriti in gara al 21° Km. contribuendo a sostenere il ritmo ed aiutare il gruppo a raggiungere il traguardo finale.
Si dice che chi ben comincia è alla metà dell´opera, la Podistica Amatori Potenza spera invece di essere solo all´inizio di una stagione che vuole essere esaltante come quella dello scorso anno che l´ha vista fregiarsi del titolo di campione regionale e nel contempo essere anche protagonista nelle gare sulla lunga distanza della Maratona del prossimo autunno che si svolgeranno a Torino e Venezia.
Fonte: Redazione
un pranzo così tipico non capita spesso giusto approfittarne
I risultati, alcuni inaspettati ed imprevisti, hanno segnato la definitiva consacrazione del Re Leone.
Finalmente libero dai compiti di allenatore, ahimè,ha ribadito la dura legge del cronometro.
Mi cospargo , allora, il capo di cenere.
Caro Oracolo,impiega il tuo tempo ad allenarti , usa gli spilli per appuntarti il pettorale di gara, rendi onore a chi non tradisce mai.
W il re Leone, W Belen, W Ilaria.
P.s. cari amici della juniores (Bobo, Manzi Loro Piana, Piccirillo)domenica mattina aspettate, il Vostro gruppo diventa sempre più numeroso.
Prosit!
sei grande.
Sahara di Milano.ma 2 particolari vanno al top Nicolino, come al solito grande, e all´avvocato PAfundi che come la Juve si è ripreso alla grande e ora punta ad ambiziosi tragaurdi europei!!!!
E poi un particolare grazie a Totò e Peppino (il presidente e Fedele) che in terra milanese ci hanno sorpresi
come neanche gli originali Totò e Peppino fecero all´arrivo della stazione centrale a MIlano.
Appuntamento alla prossima maratona autunnale a Torino o Vnenzia che sia con le grandi sfide e rivincite che ci aspettano
COMPLIMENTI A TUTTI
Nella terra del vino a novembre per continuare a stupire.
Ma ora che hai stimolato il mio punto G, sono felice di poter esprimere le mie considerazioni.
Al di là della mia personale stima rivolta a tutti per aver portato a termine ognuno la propria inpresa, il mio complimento più grande va a te "runner 68".
Hai riabilitato in men che non si dica il tuo "Quaqquaraquà" elevandolo a "Re Leone", e per questo complimenti.
In bocca al lupo per la nuova stagione politica che ti vede riavvicinarti al tuo Presidente (ed anche il mio ndr)tramite l´ingresso nel gruppo dei Responsabili.
OK ho puntato su di un cavallo che non ha risposto come prevedevo ma continuerò a puntarci sopra.
E lascia stare spillini, macumbe e quant´altro, non è nelle mie caratteristiche.
Vattelo a cercare da quache altra parte chi (magari in previsione delle prossime contese) in questo momento già sta allestendo il suo altarino recitando:
"Agl, fraagl, fattura ca nun quaglia......."
Mi fermo qui, non vorrei subire le reprimende dell´Edmondo de Amicis del momento animatp tra l´altro di quel sano spirito decubertiano tipico di chi si trova al momento con le ruote un pò sgonfie.
To be continues.....
accompagnarti in un lungo sarà un piacere (semmai non per tutto il lungo viste le mie precarie condizioni fisiche). Ieri ho fatto un´infiltrazione di acido ialuronico al mio tormentato ginocchio, se già da oggi va meglio tempo due settimane e ti accompagno dove vuoi! OK? Se mica interessato alla mezza Padula-San Rufo del 15 maggio? Io e Boccino l´abbiamo fatta 2 anni fa ed è bene organizzata.