04-09-2011 19:29 - News

Caldo e afa sono stati i dati salienti che hanno caratterizzato la X edizione di UNICREDIT BANCA RUN TUNE UP "Mezza Maratona di Bologna".
Il record di partecipanti alla prova competitiva, risalente alla scorsa edizione, è stato di poco superato: sono stati oltre 1800 gli atleti impegnati sui 21,097 km. del percorso.
Nello splendido scenario del centro storico della città di Bologna, la formazione lucana di atleti donatori di sangue AVIS, in rappresentanza di alcune Società Podistiche Lucane, anche in questa edizione hanno preso parte alla gara valida anche come Campionato Nazionale AVIS di Mezza Maratona .
Eccellenti sono state le prove in campo maschile di Leonardo DI VITO (1.21´35") della Podistica Brienza 2000 e Nicola GENTILE (1.24´42") della Podistica Amatori Potenza che hanno conseguito il 3° e 4° posto del Trofeo Nazionale AVIS, in campo femminile la fortissima atleta della Podistica Potenza Nancy DANZI (1.39´53" ) per soli 17 secondi ha sfiorato il gradino più alto del podio del Trofeo AVIS piazzandosi al 2° posto riuscendo a conseguire anche il 23° posto assoluto e 3° posto della categoria TF.
Ottime le prove di LAPERGOLA Antonio (1.27´48") della Podistica Policoro, CARLOMAGNO Pietro (1.27´50") dell´Atletica Amatori Lauriae SALVATORE Antonio della Podistica Amatori Potenza ( 1.31´07").
Nella gara competitiva con simili condizioni climatiche i dati cronometrici potevano essere molto modesti,invece, i due vincitori il kenyano Peter Chesang Kurui e l´alessandrina Valeria Straneo, hanno viaggiato a mille. 1:01:50 per l´africano, seconda prestazione " all time " della mezza maratona felsinea, 1:10:32 per la piemontese, ottavo tempo di sempre di atlete italiane sui 21 km. Dietro Kurui, Kipkemei ed El Mouaziz (kenyano e marocchino, rispettivamente) e un brillante sesto posto di Domenico Ricatti che fissa il crono a 1:05:24.
Alle spalle di Straneo, la kenyana Chepsoi e l´etiope Woldemichael.
Il record di partecipanti alla prova competitiva, risalente alla scorsa edizione, è stato di poco superato: sono stati oltre 1800 gli atleti impegnati sui 21,097 km. del percorso.
Nello splendido scenario del centro storico della città di Bologna, la formazione lucana di atleti donatori di sangue AVIS, in rappresentanza di alcune Società Podistiche Lucane, anche in questa edizione hanno preso parte alla gara valida anche come Campionato Nazionale AVIS di Mezza Maratona .
Eccellenti sono state le prove in campo maschile di Leonardo DI VITO (1.21´35") della Podistica Brienza 2000 e Nicola GENTILE (1.24´42") della Podistica Amatori Potenza che hanno conseguito il 3° e 4° posto del Trofeo Nazionale AVIS, in campo femminile la fortissima atleta della Podistica Potenza Nancy DANZI (1.39´53" ) per soli 17 secondi ha sfiorato il gradino più alto del podio del Trofeo AVIS piazzandosi al 2° posto riuscendo a conseguire anche il 23° posto assoluto e 3° posto della categoria TF.
Ottime le prove di LAPERGOLA Antonio (1.27´48") della Podistica Policoro, CARLOMAGNO Pietro (1.27´50") dell´Atletica Amatori Lauriae SALVATORE Antonio della Podistica Amatori Potenza ( 1.31´07").
Nella gara competitiva con simili condizioni climatiche i dati cronometrici potevano essere molto modesti,invece, i due vincitori il kenyano Peter Chesang Kurui e l´alessandrina Valeria Straneo, hanno viaggiato a mille. 1:01:50 per l´africano, seconda prestazione " all time " della mezza maratona felsinea, 1:10:32 per la piemontese, ottavo tempo di sempre di atlete italiane sui 21 km. Dietro Kurui, Kipkemei ed El Mouaziz (kenyano e marocchino, rispettivamente) e un brillante sesto posto di Domenico Ricatti che fissa il crono a 1:05:24.
Alle spalle di Straneo, la kenyana Chepsoi e l´etiope Woldemichael.
Fonte: Redazione
Sono momenti unici ed indimenticabili.
ciao a tutti da Antonio.
Pulici che per poco veniva a prendermi, a Nicolino "mojito"
che vi assicuro alle 7,10 della mattina era una larva e
ha fatto solo 1´24", a Nunzia che a saperlo avrei aiutato volentieri
a ridurre il suo tempo di 6" e a tutti i partecipanti che
hanno permesso di rendere piacevole e simpatica una trasferta
abbastanza faticosa!!
Non vedo l´ora di rivedervi tutti al Pantano il 02 ottobre.
Antonio Lapergola