14-11-2010 23:36 - News

Ruggero PERTILE brilla a Torino.
Un anno dopo il secondo posto e il primato personale (2h09:53) la XXIV TURIN MARATHON lo vede trionfare al traguardo di Piazza Castello con il tempo di 2h10:58, miglior crono italiano del 2010 sui 42,195 km.
Il bravissimo atleta azzurro , quarto in agosto agli Europei di Barcellona, si è lasciato alle spalle il keniano Lawrence KIMAIYO (2h11:45) e l´etiope Habteselassie LEMMA (2h12:21), quinto il carabiniere Danilo GOFFI (2h14:38) che così ben riscatta il ritiro di tre settimane fa a Venezia. Per Pertile è la terza vittoria in carriera in una grande maratona italiana dopo i successi del 2004 a Roma e del 2006 a Padova.
Podio tutto africano in campo femminile con il successo della keniana Priscah JEPTO (2h27:35) seguita dall´etiope Fate TOLA (2h28:22) e dall´altra keniana Florence CHEPSOI (2h32:39)
In una giornata autunnale con il tempo atmosferico non favorevole, accompagnata da una leggera pioggerellina,sono stati presenti sulla linea di partenza anche i nostri amici atleti della Podistica Amatori Potenza che hanno fatto registrare delle prestazioni di grande rilievo nell´arrivo dello splendido scenario di Piazza Castello.
Di grande rilievo cronometrico è stata la gara di Leonardo MECCA (3h06:59), piazzatosi al 240° posto della classifica assoluta e 53° della Cat. MM40 , Rocco VISTA (3h26:41) 612° posto assoluto ed eccellente 22° posto Cat.MM55 e Luigi MARCHESE (3h30:56), giunto al 753° posto della classifica assoluta e 175° della Cat. MM40.
Ottimo l´esordio in maratona per Francesco MARELLA che è riuscito a chiudere la gara con il tempo 3h50:16 nonostante fosse reduce da uno stato influenzale.
Un plauso va fatto agli amici Tonino AICALE e Matteo TROMBETTA che sono riusciti dignitosamente a portare a termine la gara dopo una difficile preparazione effettuata in precarie condizioni fisiche che hanno certamente influito sulle rispettive prestazioni cronometriche.
Un anno dopo il secondo posto e il primato personale (2h09:53) la XXIV TURIN MARATHON lo vede trionfare al traguardo di Piazza Castello con il tempo di 2h10:58, miglior crono italiano del 2010 sui 42,195 km.
Il bravissimo atleta azzurro , quarto in agosto agli Europei di Barcellona, si è lasciato alle spalle il keniano Lawrence KIMAIYO (2h11:45) e l´etiope Habteselassie LEMMA (2h12:21), quinto il carabiniere Danilo GOFFI (2h14:38) che così ben riscatta il ritiro di tre settimane fa a Venezia. Per Pertile è la terza vittoria in carriera in una grande maratona italiana dopo i successi del 2004 a Roma e del 2006 a Padova.
Podio tutto africano in campo femminile con il successo della keniana Priscah JEPTO (2h27:35) seguita dall´etiope Fate TOLA (2h28:22) e dall´altra keniana Florence CHEPSOI (2h32:39)
In una giornata autunnale con il tempo atmosferico non favorevole, accompagnata da una leggera pioggerellina,sono stati presenti sulla linea di partenza anche i nostri amici atleti della Podistica Amatori Potenza che hanno fatto registrare delle prestazioni di grande rilievo nell´arrivo dello splendido scenario di Piazza Castello.
Di grande rilievo cronometrico è stata la gara di Leonardo MECCA (3h06:59), piazzatosi al 240° posto della classifica assoluta e 53° della Cat. MM40 , Rocco VISTA (3h26:41) 612° posto assoluto ed eccellente 22° posto Cat.MM55 e Luigi MARCHESE (3h30:56), giunto al 753° posto della classifica assoluta e 175° della Cat. MM40.
Ottimo l´esordio in maratona per Francesco MARELLA che è riuscito a chiudere la gara con il tempo 3h50:16 nonostante fosse reduce da uno stato influenzale.
Un plauso va fatto agli amici Tonino AICALE e Matteo TROMBETTA che sono riusciti dignitosamente a portare a termine la gara dopo una difficile preparazione effettuata in precarie condizioni fisiche che hanno certamente influito sulle rispettive prestazioni cronometriche.
Fonte: Redazione
Grandi Ragazzi!
Caro Presidente, ormai a casa tua la parete è libera ed aspetta frermente chiodi e scarpette, lo scaffale è pronto ad accogliere le tue tabelle.
Per anni le tue "tabelle" hanno infranto sogni ed intasato i reparti di ortopedia ed hanno bloccato sul più bello la carriera di grandi podisti (A.E.;P.D.S.,N.C.).
Caro presidente, parallelamente a quanto predicavi, si faceva largo una nuova stagione di tecnici, che guardavano in alto o in aria, e preparavano esordi da 03h50´´, vecchietti che si mantenevano con solo pane e aminoacidi, cancellavano le tue gesta e quelle dei tuoi chirichetti, gente che ti "spolverava" sistematicamente le orecchie in poco più di 180 minuti.
Il re è morto, Viva il IL RE.....(guardando in aria).
p.s. ma kikazzè sto runner68?
ma un plauso particolare va al vero orgoglio della podistica, il compagno di tutti, l´uomo che non ha paura di nulla, una filosofia di vita che corre, un uomo che rappresenta una nazione intera,l´unico ed inimitabile Leonardo Mecca.
Una nazione intera,una regione intera ed una squadra intera ti guardavano e tu hai risposto alla grande!!!!
Forza ragazzo.
Come per il "ghe pensi mì" di Arcore anche per lo "ngh pens i" di Pignola il potere vacilla dopo la mozione di sfiducia presentata dall´Antonio Di Pietro (alias runner68)della Podistica.
Occorre subito una verifica di maggioranza.
dopo la strabiliante prova offerta dai nostri atleti nella Maratona di Torino, la glorificata Società "Podistica Potenza", capitanata dal coach L. Albano, è pronta a competere nella importante Maratona di Firenze con la partecipazione di N.12 top runners che calpesteranno le strade di Firenze con un unico obiettivo "FARE IL TEMPO".
Negli ultimi giorni, ho avuto modo di osservare questi magnifici atleti durante gli allenamenti e, l´impressione avuta, è che a Firenze ne vedremo delle belle. Provo a fare delle previsioni sui risultati di gara:
1. Nicola Gentile: dopo la brillante prestazione della Maratona del Garda non è difficile immaginare che il bravo Niki tenterà di avvicinarsi alle 3 ore o addirittura proverà ad andare al di sotto.
2. Mimmo Scaldaferri: forse l´atleta più forte della Società. Da Lui ci si può aspettare di tutto e perciò dico 3:10´00".
3. Luigi Albano: il Presidente è dato in gran forma e viene da una serie di grandi successi nelle gare di corta e media distanza. Non può nascondersi a Firenze, perciò dico 3:14´00".
4. Fedele Riviello: valgono le stesse cose dette per Luigi Albano. Forse un paio di minuti in più sul tempo finale e perciò dico 3:16´00".
5. Donato Berterame: doveva gareggiare nella Maratona di Torino ma, alla fine, ha preferito la gara di Firenze molto più stimolante. Tempo finale 3:17´00".
6. Gianni Villani: ha eseguito una preparazione atletica straordinaria sotto la guida di insigni preparatori. Centrerà sicuramente l´obiettivo della sua prima maratona 3:19´00"
7. Antonio Esposito: dopo la passeggiata allenante della Maratona del Garda non fallirà l´obiettivo finale. Pronostico 3:22´00.
8. Attilio Martorano: è in gran forma e lo ha dimostrato a New York e perciò non potrà che migliorasi a Firenze. Tempo finale 3:23´00.
9. Enzo Viggiani: atleta di classe ed esperienza. E´ il momento giusto per andare sotto le 3:30´00".
Ed infine, arriviamo al gotha della Podistica. I tre più straordinari atleti: Antonio Pafundi, Giancarlo Fierro e Luigi Buonasegna. Il cronometro, per loro, a Firenze si è già fermato: 2:45´00". Naturalmente il tempo utile per arrivare all´albergo posto sul Lungarno al 25° Km.
Forse quando ha visto gli amici che preparano Firenze, era sotto l´effetto delle stesse anfetamine che usano il Presidente ed i suoi chirichetti.
Non vi crede più nessuno ....... preferisco il mago Zurlì
Molti anni fa ( forse 10) tu eri agli esordi.
Correvi con un tuo amico ed eri dietro di me Mi dicesti : " ho visto i tuoi polpacci, voglio correre e diventare come te"
Mi fa molto piacere constatare che ormai la tua forma ti consente di andare al doppio delle mie possibilità (che nel frattempo si sono ridotte ulteriormente).
Auguri a te ad a tutti gli amici della podistica.
Ciao
Mimmo Vaccaro
Ma quanto ti ha pagato Mecca per scrivere il commento su di lui?
Scherzi a parte, è forte, deciso, determinato avrà ancora un mondo di soddisfazioni, perchè mette il cuore in ogni cosa che fà...
La prova evidente e quello che e avvenuto in questi giorni,avete gioito con me dello splendido risultato ore 3.06´36 dal quarantesimo km in poi percepivo i vostri sguardi e la vostra voce mi ha accompagnato fino al traguardo.
Questo risultato lo devo allo spirito di squadra che i questi anni mi avete profuso.
Un grazie particolare va a Tonino a. e Matteo .t. Che mi hanno saputo acccompagnare senza tensione alla partenza.
Auguro a tutti di superarmi perché solo così sarò veramente felice.
Mecca Leonardo
Il turbinio di emozioni che il tuo risultato ti avrà fatto provare, non deve però aspirare anche il sentimento dei molti invidiosi che albergano nella Podistica.
Fossi in te invece di augurarmi di essere al più presto sopravvanzato, certo non dal rag. Ceraldi e dai suoi chirichetti,toccherei ferro. Non si sa mai ...........
P.s.
E´ proprio vero che i filtrini funzionano
B R A V I B R A V I
Firenze con l´entusiasmo e la voglia di fare e non trasasciando l´indispensabile cautela certamente andrà meglio
FORZA RAGAZZI