22-11-2010 13:19 - News

Tutto pronto, ancora una settimana di rifinitura per i 16 atleti della Podistica Potenza in vista della partecipazione alla 27^ edizione della Firenze Marathon in programma per Domenica 28 Novembre che per il 2010 si rilancia al top delle corse su strada mondiali grazie ad un notevole incremento delle iscrizioni, vicine alle 11mila, e ad un nuovissimo percorso che garantirà riscontri cronometrici record.
Partenza alle ore 9.15 da viale Michelangelo, arrivo, dopo 42,195km, in Piazza Santa Croce.
La Firenze Marathon , insieme a Roma, è ormai di diritto la maratona internazionale più importante d´Italia e tra le prime 20 al mondo per numero di partecipanti e per qualità. Una manifestazione che non è solo un evento sportivo, ma anche un fatto di costume e di cultura davanti a cui non si può che restare incantati. Tra i meriti di questa manifestazione , non soltanto il fattore numerico ma anche quello organizzativo di assoluta eccellenza in una città che può vantare un palcoscenico eccezionale unico al mondo per la sua bellezza e per la sua atmosfera.
In questo splendido scenario fiorentino, che segnerà per gli atleti potentini la 49^ partecipazione annuale in gare podistiche regionali, nazionali ed internazionali, vi è da sottolineare l´esordio in maratona di Gianni VILLANI.
Grande , invece , è l´attesa per il mondo podistico Lucano per il ritorno alle gare competitive di prestigio dei Top JOGGER " BOBO" ( Luigi BUONANSEGNA), " Avv. Franzo Grande Stevens " (Antonio PAFUNDI) e del "BOCCIOLO" (Giancarlo FIERRO), reduci da una lunga e sofferta assenza a causa dei continui infortuni scaturiti dall´ultima gara ufficiale disputata a New York nel 2007 dove hanno affrontato la gara esagerando con ritmi che non erano alla loro portata.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti alla gara fiorentina ed in particolare a Giuseppe ADRIATICO che in modo solitario rappresenterà i colori della Podistica nella 1^ Maratona di REGGIO CALABRIA che si svolgerà nella stessa giornata.
TV - Diretta della Maratona di FIRENZE su RaiSport UNO a partire dalle 9:15 fino alle 12 ( e un´ora dopo su RaiSport DUE)
Fonte: Redazione
Partenza alle ore 9.15 da viale Michelangelo, arrivo, dopo 42,195km, in Piazza Santa Croce.
La Firenze Marathon , insieme a Roma, è ormai di diritto la maratona internazionale più importante d´Italia e tra le prime 20 al mondo per numero di partecipanti e per qualità. Una manifestazione che non è solo un evento sportivo, ma anche un fatto di costume e di cultura davanti a cui non si può che restare incantati. Tra i meriti di questa manifestazione , non soltanto il fattore numerico ma anche quello organizzativo di assoluta eccellenza in una città che può vantare un palcoscenico eccezionale unico al mondo per la sua bellezza e per la sua atmosfera.
In questo splendido scenario fiorentino, che segnerà per gli atleti potentini la 49^ partecipazione annuale in gare podistiche regionali, nazionali ed internazionali, vi è da sottolineare l´esordio in maratona di Gianni VILLANI.
Grande , invece , è l´attesa per il mondo podistico Lucano per il ritorno alle gare competitive di prestigio dei Top JOGGER " BOBO" ( Luigi BUONANSEGNA), " Avv. Franzo Grande Stevens " (Antonio PAFUNDI) e del "BOCCIOLO" (Giancarlo FIERRO), reduci da una lunga e sofferta assenza a causa dei continui infortuni scaturiti dall´ultima gara ufficiale disputata a New York nel 2007 dove hanno affrontato la gara esagerando con ritmi che non erano alla loro portata.
In bocca al lupo a tutti i partecipanti alla gara fiorentina ed in particolare a Giuseppe ADRIATICO che in modo solitario rappresenterà i colori della Podistica nella 1^ Maratona di REGGIO CALABRIA che si svolgerà nella stessa giornata.
TV - Diretta della Maratona di FIRENZE su RaiSport UNO a partire dalle 9:15 fino alle 12 ( e un´ora dopo su RaiSport DUE)
Fonte: Redazione
Lo faccio perchè sono alla vigilia della Maratona di Firenze, e voglio ringraziare la redazione perchè con la consueta attenzione ha deciso di occuparsi dei jogger.
Mi sento di dire che "non firmo per le 3h 30"".
basta con i soliti giochini a cui vi ha abituato il Presidente Albano ed i suoi fedelissimi.
Basta, con una visone della corsa "trapattoniana", attendistica e speculatrice.
Io ....... non firmo e Voi?
Per quanto riguarda i corridori di professione o "maestri del jogging" che dir si voglia, almeno per me sono un validissimo stimolo a migliorarmi e beati loro se, nn più proprio dei ventenni, vantano un fisico alla rocky e possono permettersi tutine attillate.
il traguardo è migliorarsi .
Correre non è mai uno sforzo inutile, anche coloro i quali si dedicano alla corsetta domenicale , se pur in maniera esigua, donano benefici alla propria salute e perchè no tutti, sessantenni compresi, possono essere belli, tonici e sereni visto che la corsa, perlomeno a NOI, rilassa molto.
Vogliamo parlare poi di nutrizione o meglio di abbuffate? Che bello potersi abbuffare di strascinati, ciambotta ecc e sapere che il nostro"inutile allenamento" ci permette di smaltire tutto, di sederci a tavola con tanta fame e di alzarci senza lacrime di coccodrillo.
Mi tocca poi, difendere anche le SIGNORE!!! innanzitutto almeno per galanteria un commento del genere poteva risparmiarselo; cmq le signore praticano camminata veloce detta "WALKING":attività aerobica che aiuta a dimagrire e perdere peso, toccasana per il benessere previene diabete osteoporosi e patologie cardiovascolari.
E cmq prima di andare al Pantano a praticare walking preparano sugo e pasta di casa "cu u ferret" anche loro.
Ma alla fine di tutto...PERCHè CORRIAMO?
Una volta che hai iniziato cresce in te il desiderio di migliorarti. qualunque fossero le motivazioni iniziali le endorfine rilasciate durante l´allenamento ti rendono più resistente e veloce se aggiungi l´euforia del dopo allenamento inizi a capire l´attrazione per il running
Senza nulla togliere ai miei splendidi compagni di Torino,avrei tanto desiderato poter affrontare anche l´impegno di Firenze al fianco dei "top runners" dell´associazione in particolare i maestri Pafundi e Buonansegna, ma avendo visto le previsioni del tempo (auguri!) ho ritenuto più opportuno continuare a godermi il mio "piccolo successo" facendo una corsetta al Pantano!
Un abbraccio a tutti e in bocca al lupo!
Antonello